La cistite è un'infezione del tratto urinario molto frequente che compare principalmente in età fertile.
Molte donne, in età fertile, hanno provato almeno un episodio di cistite nella loro vita.
L’infezione è causata dalla presenza di batteri che transitano e proliferano nella vescica. I batteri possono provenire dal nostro stesso intestino. Come i batteri E. Coli, innocui quando si trovano nell’intestino, ma che, una volta raggiunto il tratto urinario, facilitano l’insorgere dell’infezione.
Monurelle Plus crea una barriera in grado di impedire meccanicamente il contatto con i batteri presenti nel tratto intestinale.
Chiedi un parere al tuo farmacista per sapere quando è il momento di intervenire per prevenire e controllare gli episodi di cistite.
La cistite è un disturbo molto frequente con cui tutte possiamo avere a che fare. Ogni anno molti casi di cistite riguardano persone che non ne avevano mai sofferto prima.
Il primo segnale della cistite è rappresentato da una sensazione di dolore e bruciore quando facciamo la pipì.
La cistite, in fase acuta, ha dei sintomi ben riconoscibili. I sintomi della cistite possono presentarsi tutti o in parte e la pipì può avere un odore poco gradevole.
- dolore e bruciore nel fare la pipì
- stimolo frequente con difficoltà
a fare la pipì
- possibili perdite di sangue
- dolore nella zona sovrapubica
La cistite si presenta improvvisamente.
E, il più delle volte, sembra farlo nei momenti meno opportuni: viaggi, stress, episodi importanti della nostra vita. La paura che si presenti è molto comune.
Le donne hanno una conformazione anatomica che le predispone maggiormente al rischio di cistite.
L’uretra, nella donna, misura 3-4 cm. Pertanto la vicinanza a vagina e retto favoriscono il rischio che i batteri provenienti dall’intestino, raggiugano più facilmente il condotto uretrale e risalgano in vescica.
Ascoltiamoci e osserviamoci per scoprire e individuare se ci sono momenti in cui è più frequente.